“Fai pace con il cibo” è il corso di Mindful eating online e in presenza, secondo il programma MB-EAT (Mindfulness-based Eating Awareness Training). Il Mindful Eating nasce con lo scopo di portare attenzione e presenza al nostro rapporto con il cibo e con il corpo e di esplorare con consapevolezza la nostra vita alimentare.
Se per caso ti è già successo di sperimentare la fame nervosa, di pensare di essere dipendente da alcuni cibi, di giudicarti in maniera negativa per il tuo corpo o per non riuscire a seguire un regime alimentare, o anche semplicemente di accorgerti che mangi più per ingordigia che per fame effettiva, ecco che il Mindful Eating ti potrà davvero aiutare!
Non si tratta di una nuova dieta, non è un nuovo modo per categorizzare il cibo, non ti suggerirò cosa e quanto mangiare e non ci saranno regole alimentari. Se desideri prenderti cura di te davvero, approfondire il tuo rapporto con il cibo e liberarti definitivamente dalle diete è il percorso per te.
Con le tante informazioni che circolano sul cibo non riesci più a capire cosa ti fa sentire bene.
Potresti sentirti dipendente da alcuni cibi o avere la sensazione di perdere spesso il controllo.
Ti sembra di non avere mai fame, eppure mangi sempre e ogni volta che ti senti nervosə o sotto stress il cibo è l’unica cosa che ti dà conforto, ma poi ti senti anche in colpa.
La frustrazione talvolta è così forte che ti fa scattare quel solito ”tanto ormai…”.
Ti senti fuori forma e dopo l’ennesimo tentativo di dieta fallito, stai pensando di riprovarci…dopo tutto “perchè non riesco a seguirla?! Devo solo mettermi d’impegno”
E intanto continui ad essere in lotta con un corpo che non riconosci più e con il cibo che è diventato un misto tra un nemico e il diavolo tentatore.
Immagina di poter lasciare andare il pensiero ossessivo del cibo e del cosa mangiare,
quanto spazio in più avresti per te stessa?
Immagina di sentirti bene nel tuo corpo, abbandonare il giudizio che hai verso di lui
e finalmente accoglierlo e creare un’alleanza…
non sarebbe tutto più semplice e leggero?
Puoi riconnetterti al tuo corpo e imparare ad osservarlo e osservarti, e conoscere i segnali che ti manda: non avresti più quella brutta sensazione di un corpo che non ti appartiene e puoi finalmente sentirti più serena.
Puoi fare scelte consapevoli che senti allineate a te e ai tuoi valori, e non frutto di regole e restrizioni dettate da altri, riscoprendo che mangiare è piacevole e che il cibo non va meritato, ti serve.
Finalmente ti potrai godere i tuoi cibi preferiti senza perdere il controllo, potrai scoprire nuovi gusti e riconoscere al cibo il suo reale valore.
Se desideri prenderti cura di te davvero, esplorare il tuo rapporto con il cibo e avere un gruppo con cui condividere la strada, questo è il percorso per te.
Il percorso, che non ha nulla a che fare con una dieta, include pratiche ed esercizi per aumentare la propria consapevolezza e la saggezza interiore, esercizi di ascolto delle sensazioni corporee (fame, sazietà, pienezza, soddisfazione, gusto), esplorazione della “fame nervosa” e del mangiare emotivo, esercizi ed esperienze dirette con il cibo, pratiche di meditazione guidate, pratiche di compassione e di ascolto delle emozioni ed esercizi per connetterci al corpo in maniera più intima e amorevole.
Lo spazio (in presenza e virtuale) del percorso di mindful eating di gruppo è uno spazio sicuro, aperto a tuttǝ, inclusivo.
Non serve alcun requisito per partecipare, se non un’attitudine di non giudizio, rispetto e curiosità.
Il corso dura 8 settimane, con 7 sessioni di 2 h dalle 20.15 e una sessione retreat di domenica con orario 10.00-17.00:
Ogni sessione avrà momenti di pratiche condivisi, tempo dedicato ad esercizi e spazi di condivisione.
Ti fornirò ogni supporto necessario per aiutarti nella pratica tra un incontro e l’altro, anche tramite fogli di lavoro, tracce audio e video.
Se vuoi approfondire argomenti e programma del corso guarda il video di presentazione:
Il costo del corso è di 310 €.
Le iscrizioni all’edizione 2025 saranno aperte da lunedì 24 al venerdì 28 marzo.
La prossima edizione sarà in primavera 2026: iscriviti alla lista d’attesa per tutti gli aggiornamenti
Le sessioni saranno live su zoom e in presenza a Fonte (TV)(con un numero minimo di partecipanti)
Si, nel percorso individuale, anche se ci orientiamo alle pratiche ed esercizi del mindful eating, facciamo molta meno pratica assieme e tralasciamo alcuni aspetti più legati alla pura mindfulness. Questo perché nei percorsi 1:1 lasciamo più spazio alla consulenza e ogni incontro è più breve rispetto al tempo condiviso durante le sessioni di gruppo. Questo corso quindi potrebbe essere un ottimo approfondimento a supporto del tuo percorso e un sostegno sia per le pratiche che vediamo o abbiamo visto assieme ma anche per esplorarne molte di nuove.
Nel mio percorso mantengo quasi intatto il percorso originale di mindful eating MB-EAT, ideato da Jean Kristeller, con cui ho studiato, che è il programma di mindful eating di riferimento oltre che quello con più studi a supporto. Il programma originale prevede 10 incontri, ma non prevede una sessione intensiva, che ho voluto aggiungere per entrare in profondità nella pratica e nel percorso: per farlo ho unito 3 sessioni nella sessione Retreat. Questa è l’unica “differenza” con il percorso originale.
Certamente, se manca qualcunǝ registrerò la sessione per dare la possibilità di recuperarla. Altrimenti trattandosi di un percorso esperienziale, le sessioni saranno solo live.
Se sai che potresti perdere più di 3 sessioni non ha senso iscriverti a questa edizione del corso.
Certamente. Trattandosi di una giornata intensiva con pratiche in silenzio e un pasto condiviso consiglio la partecipazione in presenza, ma se abiti lontano e non ti è semplice raggiungermi potrai collegarti. Importante prepararsi però alla giornata in uno spazio tranquillo dove non essere disturbata.
Il collegamento sarà su zoom, ti basterà scaricare l’app. Hai bisogno di camera e microfono funzionanti perché è un corso esperienziale ed “attivo” dove ci saranno momenti di condivisione. La cosa più importante è dedicarsi al corso nel “giusto” ambiente, e quindi trovare uno spazio in casa tranquillo dove non essere disturbatǝ durante le pratiche.
No, si tratta di un corso partecipativo. Se proprio ti senti a disagio puoi valutare un percorso individuale. Ricorda comunque che la prima regola di questo percorso è creare uno spazio sicuro, protetto, inclusivo e senza giudizio per tuttǝ e da parte di tuttǝ. Non è obbligatorio condividere se non te la senti, ma se vorrai aprirti troverai questo tipo di spazio ad accoglierti.
Per qualsiasi domanda scrivimi a:
mindfuleating@chiaradalbellonutrizionista.it